Aceite esencial de menta orgánica 10 ml
13,60€ VAT incluido
-
-
-
Consejos de uso
L’olio essenziale di Menta piperita è un aroma per alimenti, totalmente natural, ottenuto per distillazione in corrente di vapore di piante coltivate in piemonte.
Consejos de uso:
- Inhalación: depósito 2-3 gocce di olio essenziale in acqua bollente per fare dei suffumigi in caso di raffreddore o semplicemente su un fazzoletto e respirare.
- sabor a comida: aggiungere qualche goccia di olio essenziale a piatti dolci, salati o cocktails per conferire uno spiccato profumo e sapore di menta.
- Per problematiche digestive: assure 2 gocce di olio essenziale diluite in un cucchiaino di olio vegetale o di miele in caso di flatulenza, diarrea o nausea.
- Olio da massaggio: agregar 2-3 gocce all’olio da massaggio e massaggiare la zona dolorante. Utile in caso di dolori mestruali, muscolari e reumatismi.
*Descargo de responsabilidad: la información anterior deriva de la literatura existente sobre el tema y no puede considerarse atributos del producto. Son meramente informativos y no deben entenderse como propiedades terapéuticas..
-
Más información
La Menta Piperita è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Lamiaceae. Le foglie sono dotate di peli ghiandolari nei quali si accumula l’olio essenziale di odore aromatico e penetrante.
La pianta è molto utilizzata in campo alimentare, in aromaterapia e in profumeria.
USI IN CUCINA:
Può essere impiegato per aromatizzare dolci a base di cioccolato, biscotti o creme ma anche per la preparazione di gelati, sorbetti e cocktails.
PROPRIETA’ E USI IN AROMATERAPIA:
– Da studi si è dimostrato che l’olio essenziale di menta piperita ha attività antispasmodica, inibisce la contrazione della muscolatura liscia intestinale e gastrica. Risulta utile in caso di meteorismo, flatulenza, indigestioni, colite, diarrea, nausea e in quasi tutti i problemi digestivi.
Si consiglia di aggiungere 2-3 gocce di olio essenziale in mezzo cucchiaino di zucchero o di miele.
– Ha azione antalgica e anestetica locale dovuta principalmente al mentolo. Si può diluire l’olio essenziale in olio di mandorle ,o altro olio vegetale, fino ad una concentrazione massima del 10% e si massaggia localmente per crampi o dolori muscolari, reumatismo, dolori mestruali o in caso di mal di testa (si applica sulle tempie o alla base della nuca).
– Ha azione di tonico mentale e antistress: è possibile utilizzarlo per migliorare la concentrazione e l’attenzione. Può essere utilizzato in diffusione ambientale (evitare concentrazioni troppo elevate che potrebbero essere irritanti per occhi e mucose) o una goccia sulla fronte (evitare contatto con gli occhi).
– Utile in caso di alitosi e per ridurre la flora batterica.
– Ha attività antisettica. L’olio essenziale di menta piperita grazie alle sue proprietà anti infettive unite alla sua azione espettorante, decongestionante e fluidificante risulta utile in caso di malattie da raffreddamento.
Per problematiche a carico del sistema respiratorio si può utilizzare l’olio essenziale per suffumigi( poche gocce in acqua bollente) o versando qualche goccia su un fazzoletto e inalando.
AVVERTENZE:
L’olio essenziale non va utilizzato durante la gravidanza o l’allattamento. Non usare su bambini al di sotto dei 7 anni di età.
Può risultare irritante se usato puro sulla pelle.
mi’ sconsigliato l’uso su soggetti asmatici, sensibili o allergici all’aspirina, in caso di problematiche cardiache, insufficienza epatica e calcoli della cistifellea.
-
-
Agotado